Le patate sono un alimento basilare per la cucina italiana, infatti il loro essere versatili consente di impiegarle in tantissime pietanze oltre che mangiare da sole. Mangiare patate è un’abitudine molto intensa nel nostro panorama culinario, perchè possono essere ingrediente di primi piatti, usate come contorno, nei panini e chi più ne ha più ne metta.
Sono uno degli alimenti che quindi non mancano mai in casa e per di più se mangiate nelle quantità giuste apportano diversi benefici all’organismo, poichè contengono minerali, vitamine, proteine, carboidrati e fibre. Coltivarle nel proprio orticello è semplice e in questo modo si possono avere sempre a portata di mano e di gran lunga genuine.
La data ideale per seminare le patate
La semina delle patate non è uguale per tutte le zone, perchè bisogna tener conto del clima e quindi a seconda di questo cambia il periodo di semina, perchè crescono dove le temperature sono fresche ma non troppo fredde. Il clima ideale per cominciare la semina è quando le temperature sono comprese tra i 15 e i 20 gradi.
Questo significa che nelle zone dove il clima risulta essere temperato la semina può essere fatta tra i mesi di febbraio e aprile, sempre che in quel periodo non si presentino ancora delle gelate. Al contrario nelle zone più fredde è consigliabile seminare le patate verso la primavera inoltrata, così di essere sicuri che il terreno abbia la temperatura adatta. Infine dove il clima è mite si possono seminare anche durante l’autunno.
Come seminare le patate
Per seminare le patate oltre al clima sono importanti altri fattori come ad esempio la preparazione del terreno. Quello che deve ospitare questi ortaggi deve essere ben drenato, ricco di sostanze organiche e soffice. Va quindi lavorato prima dell’inizio della semina seguendo le seguenti fondamentali regole per una buona semina:
- Eliminare i sassi presenti
- Scavare per una profondità di circa 15 centimetri
Quindi è molto importante la preparazione del terreno, che deve essere liberato da eventuali sassi presenti nella zona dove poi verranno seminate le patate e serve anche creare buche di circa 15 centimetri dove si dovranno piantare le patate. Sono passaggi fondamentali proprio come lo sono il clima e la qualità del terreno.
In conclusione, le patate sono un punto fermo della nostra cucina ed averle nel proprio orto è una soddisfazione oltre che un punto a favore per la qualità e la genuinità delle stesse. La semina deve essere effettuata con il clima adeguato, così come bisogna preparare il terreno in anticipo per un’ottima semina e di conseguenza un ottimo raccolto.